REGOLAMENTO della serie SÜDTIROL.CUP.MONTAGNA 2022
- Campionato Südtirol.Cup.Montagna – le gare
Il campionato per biciclette da corsa Südtirol.Cup.Montagna/Südtirol.Berg.Cup 2022 è composto da 5 gare:- 09/04 “MendelRace” Appiano – Passo della Mendola
- 07/05 “Trofeo Edelrot” Lana – Passo Palade
- 28/05 m2bike Trophy Passo Giovo
- 11/06 Gara ciclistica Prato – Passo Stelvio; “Trofeo Cassa Raiffeisen Prato-Tubre”
- 20/08 Gran Premio Passo Pennes; “Trofeo Team Moser Bau”
- Le gare
Ogni gara della Südtirol.Cup.Montagna è una manifestazione a sé, non esiste il vincolo di partecipare a tutte le gare o più di una.
Le informazioni sulle singole gare e le relative iscrizioni si trovano sul sito https://www.bergcup.it/it e sulle pagine degli organizzatori. - Partecipazione
Il campionato e le singole gare sono aperti a tutti i cicloamatori di ambo i sessi di età superiore ai 17 anni in regola con il tesseramento per l’anno in corso della federazione ciclistica nazionale e/o di un altro ente di promozione sportiva riconosciuta dal Comitato olimpico nazionale e in possesso della relativa tessera (partecipazione libera). I cicloamatori privi di tale tessera possono acquistare una tessera giornaliera FCI per ogni gara al momento della iscrizione, presentando il certificato medico-sportivo di idoneità all’attività sportiva-agonistica di ciclismo valido per la data della gara.
ATTENZIONE: il numero massimo di partecipanti pro gara è di 200 partenti ! - Condizioni di partecipazione
L’uso di un caschetto rigido omologato è obbligatorio a partire dal posizionamento dal numero di partenza e/o dalla visione dal percorso al giorno della gara. - Numeri di partenza
I numeri di partenza sono da posizionarsi in modo che siano costantemente e bene visibili durante la gara. - Squalifica
- Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare immondizie (p.e. involucri di gel, barrette ecc.) lungo le strade. Tutti i concorrenti colti a gettare i propri rifiuti sul percorso saranno squalificati.
- È tassativamente vietato, pena squalifica o estromissione, l’uso di biciclette munite di qualsiasi genere di supporto o aiuto di tipo elettrico e/o elettronico.
- Comportamento
Le gare si svolgono su strade pubbliche ed perciò vige il Co- 10. Nell’ambito delle singole gare sono possibili controlli antidice della strada. Inoltre sono da rispettare le disposizioni dell‘UCI e della FCI per le gare su strada, ed i partecipanti si impegnano fin dalla inscrizione ad una gara di rispettare le regole Anti-Covid prima, durante e dopo la gara stessa.
Il numero massimo dei partecipanti è di 200 corridori a gara. - Categorie e punti classifica
Le categorie delle singole gare e del campionato sono le seguenti:- Junior Sport (17-18 anni)
- Elite Sport (19-29 anni)
- Master 1 (30-34 anni); Master 2 (35-39); Master 3 (40-44); Master 4 (45-49); Master 5 (50-54); Master 6 (55-59); Master 7 (60-64); Master 8 (dai 65 anni in su)
- Woman 1 (fino a 39 anni); Woman 2 (40-49 anni); Woman 3 (da 50 anni in su)
I primi dieci classificati di ogni categoria prendono dei punti come segue:
1° posto – 20 punti; 2° posto – 18 punti; 3° posto – 16 punti; 4° posto – 14 punti; 5° posto – 12 punti;
6° posto -10 punti; 7° posto – 8 punti; 8° posto – 6 punti; 9° posto – 4 punti; 10° posto – 2 punti
a partire dal 11. piazzamento ogni concorrente prende 1 punto.Mendelrace 2022 – premiazioni aggiunte nelle seguenti categorie:
– miglior tempo assoluto (donne e uomini)
– gran premio sprint “DigiSprint” sul bivio Kalterer Höhe (dopo ca. 4 km)Ogni società organizzatrice può stabilire, per la propria gara, un tempo massimo per donne e uomini per entrare nelle classifiche. Un eventuale tempo massimo è definito nel regolamento della rispettiva manifestazione
- Classifica
Dopo ogni gara i punti assegnati saranno addizionati e ne derivano le classifiche, le quali dopo l’ultima gara daranno la classifiche finali. Le premiazioni dei primi tre classificati di ogni categoria del campionato si svolgono alla fine dell’ultima gara.
Oltre alle premiazioni nelle categorie, alla fine della ultima gara saranno stipulate delle classifiche assolute di donne e uomini secondo il succitato sistema punti, di cui la prima atleta ed il primo atleta ricevono una maglietta da bici vincitrice/vincitore della Südtirol.Cup.Montagna 2022.
I premi saranno consegnati esclusivamente alle atlete/agli atleti PERSONALMENTE PRESENTI alle premiazioni finali. - Campione Alto Adige Montagna su strada 2022
I concorrenti delle società altoatesine tesserati FCI con i maggiori punti nelle diverse categorie a fine campionato prenderanno, a condizione che si siano classificati in ALMENO il 50 % (2022 = 3 gare,se tutte le gare programmate hanno avuto luogo) delle gare svolte, maglietta e titolo
di campionessa altoatesina/campione altoatesino Montagna su strada 2022. - Dichiarazione
I concorrenti accettano di partecipare alle gare a proprio rischio e responsabilità. I comitati organizzatore respingono ogni responsabilità per incidenti, scippi, infortuni e danni di
ogni genere, capitati ai partecipanti e a terzi prima, durante e dopo le manifestazioni. - Controlli Antidoping
Nell’ambito delle singole gare sono possibili controlli antidoping.
In caso di positività ai controlli antidoping ef fettuati nell‘ambito di una delle suddette gare il concorrente è obbligato a corrispondere alla società organizzatrice della manifestazione la somma di € 10.000,- (dieci mila euro) a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all‘evento e al campionato Südtirol.Cup.Montagna, entro e non oltre 30 gg. dalla divulgazione dei risultati positivi (analisi B).
L’intera somma pagata a titolo di risarcimento del danno all’immagine per positività ai controlli antidoping andrà alle società della Südtirol.Cup.Montagna 2022 per la promozione del ciclismo. - Consenso
Con la iscrizione ad almeno una delle suddette gare l‘atleta dichiara esplicitamente di aver letto i regolamenti della/e gara/e nonchè del campionato Südtirol.Cup.Montagna 2022 e di accettarli per intero.